Come Fare il Latte di Mandorla in Casa

Latte di Mandorla
Condividi subito

Come fare il latte di mandorla in casa, ecco come preparlarlo.

Fare il latte di mandorla in casa è più semplice di quanto si immagini, i passaggi sono semplicissimi ed anche estrarre il latte dalle mandorle non richiede chissà quale procedimento anche se essendo una frutta secca per definizione, può sembrare difficile.

Il latte di mandorla, a maggior ragione se fatto in casa, rappresenta una bevanda nutriente, leggera, naturale e indicata sia se si è vegetariani che vegani.
In più, è ricco di vitamina B, sali minerali come il Calcio, grassi omega 6 ed ha un bassissimo contenuto di zuccheri, a meno che non ne aggiungiamo noi in eccesso.

Ma vediamo ora come si fa a fare il latte di mandorla in casa: di cosa avremo bisogno per produrre 800 ml di latte di mandorla:

  • 100 grammi di mandorle.
  • 800 ml di acqua, meglio se naturale in bottiglia.
  • Aroma di vaniglia e stevia a piacere, a seconda dell’intensità che vorremo dare alla bevanda.

Procedimento da seguire per fare il latte di mandorla in casa:

  • Ammollare le mandorle dopo averle spellate per circa 2 ore.
  • Frullare le mandorle nel tritatutto insieme all’acqua in cui le abbiamo ammollate fino ad ottenere un composto marroncino chiaro / beige.
  • Filtrare il composto con un colino a maglie strette, operazione da ripetere più volte per eliminare i pezzi più grandi.
  • Versare il latte ottenuto dopo l’ultimo passaggio in una bottiglia, per poi aggiungere aroma di vaniglia a piacere, insieme ad un minimo quantitativo di stevia.
  • Mettere il tappo alla bottiglia ed agitarla per bene per circa un minuto, per amalgamare gli ingredienti.

A questo punto il nostro latte di mandorla fatto in casa è pronto, non resta che conservarlo in frigo e consumarlo preferibilmente entro 3 giorni, per evitare che si guasti.


Condividi subito

Rispondi