E’ Ufficiale, Correre Allunga la Vita

Correre Allunga La Vita
Condividi subito

Correre allunga la vita, è ufficiale.

Secondo quanto riportato dal British Journal of Sports Medicine, che ha effettuato una revisione e aggiornamento dei dati riportati in moltissimi studi, un lavoro enorme, correre allunga la vita, anche se si percorrono distanze brevi, senza sforzo eccessivo.

Un’ottima notizia per tutti i runner che non sono soliti coprire grandi distanze o correre per un periodo prolungato, durante i propri allenamenti.
Correre allunga la vita, o per meglio dire, riduce il rischio di morte.

Nell’attività di ricerca e revisione sono stati coinvolti 232.149 partecipanti ed è emerso che correre anche poco riduce il rischio di morte per qualunque causa del 27%, indipendentemente, quindi, da quanto si corre; correre è risultato anche associato con una riduzione rispettivamente del 30% e del 23% del rischio di morte per patologie cardiovascolari e tumori.
“I nostri risultati possono motivare le persone sedentarie ad iniziare a correre e dare maggiore slancio a chi già pratica la corsa, anche se solo saltuariamente”, ha affermato l’artefice principale del lavoro di ricerca, Željko Pedišić, docente presso la Victoria University a Melbourne.

In passato è stato il Cooper Institute di Dallas (USA) a giungere alle stesse conclusioni, per quanto riguarda chi corre con più regolarità, affermando che la corsa è lo sport in grado di allungare maggiormente la vita, rilevando che chi corre con costanza (ma anche a livello amatoriale) può essere in grado di vivere in media, addirittura 3 anni in più rispetto a chi ha uno stile di vita sedentario.


Condividi subito

Rispondi