L’ora legale va abolita, questo il parere di diversi esperti: è dannosa per la salute.
Secondo il parere di diversi esperti, l’ora legale andrebbe abolita perchè dannosa per la salute e in grado, potenzialmente, di causare ictus, ischemie e infarti, oltre a ridurre pericolosamente le ore di sonno utili per il nostro organismo.
Gli effetti negativi dell’ora legale, non riguardano solamente il momento o il periodo immediatamente successivo alla sua entrata in vigore, ma possono durare anche diversi mesi, andando a fare un danno più esteso, e per questo gli esperti hanno lanciato l’idea di abolire l’ora legale.
L’idea di abolire l’ora legale è uscita per la prima volta in un editoriale sulla rivista scientifica Jama Neurology, in cui quattro ricercatori della Vanderbilt University e della University of Pennsylvania, hanno fatto le pulci ai principali studi sull’argomento.
Gli esperti scrivono che il cambio dell’ora può essere associato ad un aumento del rischio di attacchi cardiaci, infarti e di ictus, in più riduce in media il sonno di 15-20 minuti nei giorni successivi all’entrata in vigore dell’ora legale, e questo può aumentare addirittura il rischio di incidenti stradali.
Su alcuni soggetti più fragili, affermano gli esperti, come i bambini affetti da autismo, gli effetti negativi permangono per settimane e anche per mesi, producendo un effetto ancor più devastante e pericoloso.
Ann Malow, una degli esperti autori della ricerca, rivela: “Le persone pensano che una transizione di un’ora non sia niente di che, che si può superare in un giorno, ma quello che non capiscono è che il proprio orologio biologico non è più sincronizzato con la luce.
Non è un’ora due volte l’anno, è un disallineamento dell’orologio biologico per otto mesi l’anno. Quando parliamo di ora legale e di relazione con la luce naturale stiamo parlando di impatti profondi con l’orologio biologico, ben radicato nel cervello, e quindi ci sono impatti sulle funzioni cerebrali come l’energia o la vigilanza”.