Isolato il Coronavirus allo Spallanzani di Roma, ecco cosa significa per la medicina.
La notizia del giorno è che il Coronavirus è stato isolato all’ospedale Spallanzani di Roma, ma cosa significa esattamente?
Isolare un virus, letteralmente vuol dire separarlo da ogni altra cosa, quindi renderlo individuabile e, di conseguenza, oggetto di studi più approfonditi e specifici.
Questo apre le porte alla possibilità di individuare punti di forza e debolezza del Coronavirus e trovare il modo innanzitutto di isolarlo e combatterlo, per poi renderlo innocuo e farlo scomparire dalla faccia della Terra.
L’annuncio dell’isolamento del Coronavirus è stato dato dal ministro della salute Roberto Speranza, mentre Giuseppe Ippolito, direttore dell’istituto Spallanzani di Roma ha dichiarato: “Aver isolato il Coronavirus significa poterlo studiare, capire e verificare meglio cosa si può fare per bloccare la diffusione.”
Del resto, è da ricordare che non siamo stati i primi ad aver isolato il virus, infatti ben dieci giorni fa il Coronavirus era stato isolato già in Cina, ma il raggiungimento di questo traguardo, secondo le parole del ministro, ci permetterà di condividere i risultati e mettere a disposizione il virus isolato, della comunità scientifica internazionale.
Nel frattempo, giungono ottime notizie dalla Cina, in cui pazienti che inizialmente presentavano contagio da Coronavirus, sono stati dimessi nelle ultime ore dall’ospedale di Jinyintan di Wuhan: 37 pazienti dimessi nelle ultimie 24 ore, è un record assoluto.
Stiamo vincendo la battaglia con il Coronavirus, possiamo smetterla con le psicosi razziste nei confronti delle persone cinesi.