Le diete Low Carb sono inutili e dannose.
Le diete Low Carb, ovvero quelle povere se non prive di carboidrati, sono ormai ritenute inutili se non direttamente dannose, e in grado di dare solo l’illusione della perdita di peso.
Le diete Low Carb più in voga in questi ultimi anni, come quella chetogenica che punta ad una drastica riduzione dei carboidrati, ma anche la dieta Atkins, la Zona, la Dukan o la Paleodieta, fanno male alla salute, il monito arriva direttamente da Roma, dove Michelangelo Giampietro specialista in medicina dello sport e in scienza dell’alimentazione, docente alla Scuola dello Sport del Coni ha lanciato l’allarme nei giorni scorsi.
Michelangelo Giampietro rivela che le diete sopracitate e in generale le diete Low Carb “creano solo l’illusione della perdita di peso, dovuta soprattutto all’eliminazione dell’acqua da parte dell’organismo e, in alcuni casi, alla perdita di tessuto muscolare.
Questo crea problemi all’organismo e soprattutto a lungo andare possono addirittura provocare un aumento di peso rispetto alla condizione iniziale.”
Dopodichè, entrando più nel dettaglio sulla dieta chetogenica, lo specialista afferma che: “La dieta chetogenica caratterizzata da altissimo contenuto di grassi e proteine e bassissimo contenuto di carboidrati ha precise indicazioni terapeutiche, necessarie in alcune patologie, come l’epilessia refrattaria ai farmaci o in preparazione di interventi chirurgici indispensabili nel breve tempo, e deve essere prescritta e seguita sempre sotto stretto controllo medico.
E’ invece assolutamente sconsigliata come dieta per dimagrimenti non particolarmente importanti”.
Le Diete Low Carb e la Dieta Mediterranea
Ma in un’alimentazione mediterranea corretta, a cui dovremmo essere abituati fin da piccoli, qual è il giusto apporto di carboidrati?
“Dovrebbe corrispondere ad almeno il 50-55% delle calorie totali giornaliere.”
Questo ci fa capire che effettivamente non possiamo fare a meno drasticamente dell’apporto dei carboidrati, e che quindi le diete Low Carb non sono una risposta ottimale all’esigenza di dimagrire o perdere peso.
In particolare per quanto riguarda la dieta chetogenica, dovremmo avvalerci del consiglio di un nutrizionista o di un medico, prima di intraprenderla per conto nostro, andando a mettere a rischio il nostro organismo.
La cosa sconvolgente, pur essendo l’Italia un Paese in cui potersi aspettare che una dieta mediterranea e ben bilanciata sia particolarmente diffusa, è che secondo i dati dello European Journal of Public Health, solo il 41% della popolazione del Nord Italia mangia seguendo questo modello, appena il 16,8% nel Centro Italia e il 42,1% nel Sud del Paese.
Conosci qualcuno alle prese con una dieta Low Carb?
Condividi il post sui social e taggalo, potrebbe essertene grato a breve 🙂